outlet: -50%
IL LIBRO
Il volume illustra il restauro e la riqualificazione energetica di sette edifici storici, realizzati nel periodo tra il 2005 e il 2013. Attraverso un lungo piano sequenza fotografico i sette progetti vengono descritti minuziosamente, a partire dall’isolamento delle fondazioni fino alla posa dei pannelli solari. Il riferimento è al nuovo Protocollo Risanamento elaborato dall’Agenzia CasaClima, per rispondere alle esigenze legate al recupero e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, sia storico che più recente.
Il volume è stato presentato al pubblico di Bolzano in occasione della Fiera Klimahouse 2013, contestualmente alla presentazione della prima versione del Protocollo R.
La direttiva è stata elaborata a partire da una selezione di trentadue progetti pilota, quattro dei quali contenuti in questo volume, patrocinato dall’Agenzia: si tratta dei recuperi della barchessa Settecentesca, di una casa di edilizia minore e di due ville unifamiliari risalenti ai primi decenni del Novecento.
LE AUTRICI
Elena Rigano – Architeco. architettura ecologica
Lucia Corti
Con i contributi di:
Ulrick Klammsteiner (Agenzia CasaClima, Bolzano)
Martina Demattio (Agenzia CasaClima, Bolzano)
Peter Erlacher (Naturno, BZ)
Eloisa Ferrari (proprietario verificato) –
Complimenti per l’approccio all’efficientamento energetico che rispetta le caratteristiche storiche dell’edificio. Nella raccolta i manufatti storici hanno comunque conservato il loro fascino storico mantenuto fino alla scelta degli arredi. Molto interessante anche la raccolta e i riferimenti ai materiali e alle ditte, utili per gli addetti ai lavori. Ritengo sia un libro molto efficace anche per chi non vuole conseguire il certificato Casaclima perchè i principi di isolamento termico rimangono sempre validi. Mi piacciono anche le scelte distributive progettuali dei vari interventi, sempre rispettose ma con un piglio al moderno vivere. Anche se sono passati anni dalla pubblicazione ritengo sia un libro molto attuale e valido perchè spiega un approccio al conseguire contestualmente l’isolamento termico richiesto dalle normative senza stravolgere il carattere dei manufatti di un tempo. Relativamente all’invio da parte della libreria il libro è arrivato in perfette condizioni e velocemente.
Pietro –
Ottimo libro, utile per approfondire i sistemi di recupero degli edifici storici con una visione moderna e improntata sul risparmio energetico. Il libro è arrivato integro e ben contenuto nel suo imballaggio. Non presenta pellicola protettiva.
Pietro, ottobre 2017 – recensione da Amazon.it
limbo –
Un’ottima raccolta di progetti di recupero di edifici esistenti, ma soprattutto poco testo e molte foto.
Dettagli illustrati a prova di architettura casaclima for dummies.
limbo, dicembre 2015 – recensione da Amazon.it