/Prossime uscite
Prossime uscite2025-01-28T16:16:01+01:00

PROSSIME USCITE

Roberto Lavezzo: il Tour d’Italia in bicicletta pro HHT onlus diventa un libro: Roberto Lavezzo e il suo giro l’Italia.

Il Tour d’Italia in bicicletta percorso da Roberto Lavezzo a favore dell’Associazione HHT Onlus, che sostiene i pazienti affetti da Teleangiectasia Emorragica Ereditaria e i loro familiari, diventa un libro.

Roberto Lavezzo ha pedalato per 63 giorni consecutivi, dal 6 giugno fino al 6 agosto 2023, partendo da Padova e arrivando a Ventimiglia, lungo strade costiere e piste ciclabili seguendo la coste italiane, per oltre 3.500 km, mettendo la propria sportività al servizio dell’Associazione HHT onlus.

Leggi nel blog dell’Associazione HHT Onlus

Stiamo lavorando alla stesura di un volume dove verrà narrata l’esperienza ciclistica di Roberto e il suo supporto all’Associazione HHT Onlus, e dove riporteremo testimonianze dei pazienti, risultati medici delle ricerche in corso e stato dell’arte delle cure.

Un contributo di 2,00 € per ciascuna copia venduta – in pre-vendita o in seguito – verrà poi versata all’Associazione HHT Onlus.

Per rimanere sempre aggiornato vai alla pagina dedicata a Roberto e a questo progetto

INFO <info(at)overvieweditore.com>

La realtà organizzata: teoria e metodo per una gestione efficiente

Una nuova collana pubblicata da overview editore, i cui contenuti sono preparati da Pragmata Arkyreyma, azienda specializzata che studia l’uso del linguaggio naturale nei vari contesti organizzati e focalizza i modi in cui le persone interagiscono, cioè usano le parole, i gesti, le azioni per costruire relazioni, partnership, progetti.
Partendo dall’osservazione delle interazioni e di ciò che generano, Pragmata Arkyreyma progetta strumenti di misura, ricerca e intervento che restituiscono dati che parlano del valore d’uso delle risorse a disposizione delle organizzazioni e da cui possono derivare indicazioni di gestione nel presente e in proiezioni futura.

Di prossima uscita.

Il primo volume, Modelli organizzativi per l’efficienza gestionale, fonda i riferimenti teorico-metodologici a supporto dell’osservazione e della conoscenza degli ambiti organizzativi, avendo come riferimento concettuale la Scienza Dialogica.

Vai alla pagina della collana La realtà organizzata: teoria e metodo per una gestione efficiente 

Vai all sito di Pragmata Arkyreyma

INFO <info(at)overvieweditore.com>

Il Codice del Mondo delle Isole della Felicità

overview editore collabora al progetto dell’artista Nevia Rasa Il Mondo delle Isole della Felicità, stampando il Codice del Mondo delle Isole della Felicità.

Il Codice del Mondo delle Isole della Felicità: di cosa si tratta?

Si tratta di un volume tascabile (dimensioni 15×15 cm, 80 pagine) dove di 29 Isole della Felicità (sul totale delle 200 che formano il Mondo delle Isole della Felicità, previste dall’intero progetto, a cui si aggiungono 3 installazioni di grandi dimensioni) viene riprodotto un dettaglio fotografico e un estratto del messaggio che ogni Isola porta: il Codice.
Per arrivare a stampare e divulgare il Codice del Mondo delle Isole della Felicità, overview editore ha lanciato la prenotazione e la prevendita dello stesso, allo scopo di raccogliere i contributi che serviranno per la sua realizzazione.
L’obiettivo è trovare 240 amici, sostenitori, amanti dell’arte, ma anche mecenati e patrocinatori, ognuno dei quali pre-acquisti una o più copie del Codice del Mondo delle Isole della Felicità, diventando così parte del progetto.

Per saperne di più vai alla  pagina del progetto Il Codice del Mondo delle Isole della Felicità

INFO <info(at)overvieweditore.com>

Anntraud Torggler. Pioniera della terra cruda

Prosegue il lavoro editoriale dedicato ad Anntraud Torggler , architetta meranese attiva professionalmente tra il 1985 e il 2010.

Il volume ripercorre, attraverso una lunga intervista, gli anni di attività professionale, focalizzando l’attenzione su una decina di realizzazioni scelte tra le oltre sessanta disseminate lungo la Val Venosta, tra Bolzano e Burgusio, la Val Sarentino e Glorenza; peculiari sono per Anntraud la bioedilizia, l’uso del legno, della terra cruda e in genere di materiali ecosostenibili.

L’intervista è condotta dall’architetta Elena Rigano dello studio Architeco. architettura ecologica
sito Architeco. architettura ecologica
FB Architeco. architettura ecologica

Nel volume, di circa 350 pagine, in doppia lingua (italiano/tedesco), oltre a numerose immagini di cantiere trova posto un reportage fotografico realizzato appositamente dal fotografo Simone Falso.

INFO <info(at)overvieweditore.com>

This website uses cookies and third party services. Ok